La struttura della pergola bioclimatica a lamelle frangisole Waterproof è realizzata interamente in alluminio, materiale resistente per eccellenza agli agenti atmosferici, che garantisce la durata nel tempo e la mancanza assoluta di interventi di manutenzione consentendo al contempo la finitura della tettoia con ogni genere di verniciatura a polveri, dalle tinte RAL agli effetti legno. Il comfort di Waterproof può così essere abbinato ad ogni tipo di struttura, sia essa in alluminio, ferro zincato o legno, spaziando dai contesti più moderni a quelli più tradizionali e rustici
La pergola bioclimatica WATRPROOF in alluminio estruso verniciato a polveri è disponibile nelle versioni isola o addossata all'edificio. Le lamelle orientabili quando chiuse proteggono gli ambienti sottostanti dalla pioggia oltre che dal sole, offrendo ulteriore beneficio e comfort nella fruizione delle aree coperte. Le lamelle aperte invece creano una piacevole ventilazione naturale della zona ombreggiata permettendo costantemente l'ottimale ricircolo dell'aria così come la modulazione dell'intensità della luce
Dimensioni max singolo modulo | 4.200 x 6.000 mm |
Numero max lamelle per singolo modulo | 34 |
Passo lamelle | 16cm |
Apertura max lamelle | 115° |
Possibilità di abbinare più moduli | Di serie |
Azionamento a motore con telecomando | 115° |
Protezione dalla pioggia | Eccellente |
Sensori di pioggia e vento | Optional |
Illuminazione a LED integrata | Optional |
Verniciatura a polveri | Profili | Lamelle | |
Bianco RAL 9010 (semilucido) |
![]() |
Di serie | Di serie |
Avorio RAL 1013 (semilucido) |
![]() |
Di serie | Di serie |
Grigio Antracite |
![]() |
Su richieste | Su richiesta |
Bronzo RAL 1019 |
![]() |
Su richieste | Su richiesta |
Corten |
![]() |
Su richieste | Su richiesta |
Grigio Antracite RAL 7016 |
![]() |
Su richieste | Su richiesta |
Alluminio RAL 9006 |
![]() |
Su richieste | Su richiesta |
Altri colori RAL |
![]() |
Su richieste | Su richiesta |
Le tinte per la verniciatura dell'alluminio di WATERPROOF sono totalmente atossiche, per garantire la massima qualità e il minimo impatto ambientale. La scelta delle tinte personalizzate può essere coordinata al colore degli infissi, all'architettura dell'edificio o alla cromaticità dell'ambiente naturale circostante.